![]() Il software WinEdil (CODICE WEDI1), realizzato in ambiente Windows™ nativo, è stato progettato per assolvere in multiutenza al problema della registrazione e redazione delle pratiche edilizie (concessioni, autorizzazioni, licenze, art.26, autocertificazioni-comunicazioni di inizio attività, ecc.). Con il regolare uso di ‘WinEdil’ si verranno a creare banche dati di Pareri, Richieste di Integrazione, Zone P.R.G., Rilasci di Concessione, Volture, ecc. Inoltre si calcolano automaticamente gli importi degli Oneri di Urbanizzazione e del Contributo sul Costo di Costruzione con relative interrogazioni su pagamenti e scadenze anche proiettate in un tempo futuro. Più in generale il software ‘WinEdil’ permette di gestire la pratica edilizia secondo i suoi tre aspetti principali: Iter Burocratico, Aspetto Urbanistico ed Aspetto Economico. ‘WinEdil’ è anche predisposto alla gestione del ‘codice ecografico’ con il quale collegare ogni intervento al rispettivo immobile storicizzando nel contempo le modificazioni del territorio. Per la gestione delle stampe, 'WinEdil' lascia all'utente la possibilità di incrementarle secondo modelli auto-definiti. La videoscrittura prescelta è WinWord di Microsoft® in quanto, sfruttando la gestione della stampa unione, si produrranno automaticamente i documenti con i dati provenienti da ‘WinEdil’; In aggiunta, il software ‘WinEdil’ possiede un modulo aggiuntivo opzionale:
Per soddisfare appieno le necessità di gestione del territorio è presente il modulo specifico denominato :
|
||||||||||||||||||||||
WinAbita (CODICE WABI2), realizzato in ambiente Windows™ nativo, è il software multiutenza di naturale proseguo di quello delle Concessioni Edilizie ‘WinEdil’. Sebbene anche quest’ultimo software abbia la possibilità di registrare se una concessione edilizia è stata conclusa con la relativa abitabilità, il software ‘WinAbita’ correda e gestisce tutto l’iter, dalla presentazione al rilascio, così come accade ora per le concessioni in ‘WinEdil’. ‘WinAbita’ utilizzerà la banca dati creata in ‘WinEdil’ da cui attingere tutti quei dati comuni alle pratiche come ad esempio Via della Costruzione, Intestatari, ecc. Inquadrando questi due software come i primi moduli di un progetto di meccanizzazione, partendo dalla Concessione Edilizia per arrivare alla gestione informativa del territorio, in ‘WinAbita’ si incominceranno a schedare anche alcune informazioni di carattere quantitativo e qualitativo dell’immobile tipo la composizione dei vani, la ripartizione dei locali, l’usufruttuario, ecc. Per soddisfare appieno le necessità di gestione del territorio è presente il modulo specifico denominato :
Tornando al software ‘WinAbita’, utilizza anch’esso la videoscrittura WinWord di Microsoft® in quanto, sfruttando la gestione della stampa unione, si produrrano automaticamente i documenti con i dati provenienti dal software stesso. ‘WinAbita’ necessita di ‘WinEdil’ per il suo funzionamento.
|
||||||||||||||||||||||
Il software WinImmo (CODICE WIMM3), realizzato in ambiente Windows™ nativo, è utilizzato per gestire ed identificare univocamente in multiutenza ogni unità abitativa all’interno del territorio comunale. Esso prevede inizialmente una gestione a livello di ‘terreni’ e conseguentemente di ‘fabbricati’; a sua volta ogni fabbricato conterrà le ‘unità abitative’. Sia per il menu ‘fabbricati’ che per quello ‘unità abitative’ sono presenti tre set d’informazione diversi: la parte ‘catasto’, la parte ‘concessioni’ e quella utilizzata per il ‘censimento’. In particolare, il sottomenu ‘concessioni’ si collega automaticamente al software ‘WinEdil’ per prelevarne le concessioni relative al fabbricato/unità abitative in gestione. A livello di ‘unità abitativa’ sono previste una serie di informazioni fino ad oggi mai raggruppate sotto un’unica identificazione: catasto, superfici, proprietario, utilizzatore, servizi, identificazione nel fabbricato, collegamento ad altre unità (es. box) e ancora, rendite economiche, immagine fotografica, concessioni, ecc. Più in dettaglio il software si compone di moduli che trattano le seguenti argomentazioni principali:
Per soddisfare appieno le necessità di gestione del territorio è presente il modulo specifico denominato :
|
||||||||||||||||||||||
![]() Il software WinCerti (CODICE WCER4), realizzato in ambiente Windows™ nativo, si occupa in multiutenza di schedare ed associare fogli e mappali alle Zone del Piano Regolatore Generale. Lo scopo ultimo è quello di registrare e catalogare le varie informazioni che fanno parte del P.R.G. e della produzione degli stampati per il rilascio di Certificati di Destinazione Urbanistica. Il software è suddiviso in tre parti: la prima si preoccupa di definire i Piani Regolatori schedandone le zone e le relative NTA. Sono disponibili quattro livelli di descrizione delle NTA e più precisamente: descrizione tecnica, breve, estesa e completa; la seconda parte del software definisce l’intera struttura di zone censuarie, fogli e mappali. Sempre in questa funzione ‘WinCerti’ è in grado di gestire i frazionamenti e le associazioni dei mappali con le zone P.R.G.; la terza sezione di ‘WinCerti’ è la stampa dei Certificati attraverso l’indicazione dei mappali. Per questa funzione viene utilizzata la videoscrittura WinWord di Microsoft® in quanto, sfruttando la gestione della stampa unione, si produrranno automaticamente i documenti provenienti dal software. Da ‘WinCerti’ si può passare alla videoscrittura specificando anche il grado di dettaglio delle NTA da stampare (tecnica, breve, estesa o completa). Più schematicamente il software si compone di moduli che trattano le seguenti argomentazioni principali:
Per soddisfare appieno le necessità di gestione del territorio è presente il modulo specifico denominato :
|
||||||||||||||||||||||
Interrogazioni Cartografiche – ‘WinInfo’ Il software ‘WinInfo’, realizzato in ambiente Windows™ nativo, si preoccupa di gestire i ‘link’ tra le strutture dati dei software gestionali (‘WinEdil’ e ‘WinImmo’) con l’informazione univoca propria delle entità vettoriali da collegare (es. codice ecografico dei fabbricati). Esistono due versioni del prodotto ‘WinInfo’: sotto forma di modulo opzionale per i software ‘WinEdil’/‘WinImmo’ e sotto forma di implementazione delle caratteristiche di base del software G.I.S. ‘MapInfo®’. Per entrambi gli utilizzi, esso permette la ricerca e successiva consultazione di dati alfanumerici (concessioni, immobili, proprietari, ecc.) partendo da una selezione grafica delle entità (edifici, ecc.). Viceversa è possibile l’operazione opposta: selezionare una serie di dati (es. tutte le concessioni rilasciate in un periodo) ed evidenziare in mappa le entità grafiche appartenenti alla selezione (mappe tematiche).
|